In un'epoca in cui il panorama digitale è in continua evoluzione, le organizzazioni benefiche della Costa di Hibiscus sono destinate a fare un significativo balzo in avanti. Grazie a una recente decisione del governo, queste organizzazioni avranno presto l'opportunità di [condurre le loro lotterie di raccolta fondi online] (internal-link: //EYJ0eXBLijoIDGF4B25VBXLJDGVTIIWICMVZB3VYY2UIOIJJA3D4AHDXMGYWMZC4MTJSMZBVY290AJNTin0=;) in modo permanente. Questa mossa rivoluzionaria, annunciata dal ministro degli Interni Brooke van Velden, segna un passaggio fondamentale dalla tradizionale vendita di biglietti di persona o per posta a un approccio più moderno e accessibile. **Punti chiave: ** * Enti di beneficenza come la Heart Foundation, Coastguard NZ e gli ospizi locali potranno organizzare le loro lotterie online a tempo indeterminato. * Questo cambiamento è in risposta alla crescente necessità di un approccio digitale alla raccolta fondi nel mondo di oggi. * Il disegno di legge mira a fornire certezze alle organizzazioni senza scopo di lucro, assicurando che possano continuare i loro servizi vitali senza interruzioni. ## Abbracciando storicamente una trasformazione digitale, [lotterie di «classe tre», in cui i valori dei premi superano $5.000] (link interno: //EYJ0eXBLijoIDgF4B25VBXLJdGVTIIwICmVZB3VYY2 UIOIJJBHNIDxPVBGQWMDMyMDhSMMJLZXUXEDF0in0=;), ha ricevuto un'esenzione temporanea dal divieto di «gioco d'azzardo interattivo a distanza» durante la pandemia di COVID-19. Ciò ha consentito l'introduzione di un modello di vendita di biglietti online, la cui scadenza era prevista per il 31 ottobre 2024. L'imminente fine di questa esenzione rappresentava una minaccia significativa per gli enti di beneficenza, in quanto poteva aumentare i costi operativi e ridurre i fondi disponibili per scopi comunitari. Riconoscendo l'importanza di queste lotterie come fonte di finanziamento fondamentale e riconoscendo il loro basso rischio di causare danni, il governo ha intrapreso un'azione decisiva. «Queste lotterie sono una fonte importante di finanziamento per alcuni enti di beneficenza e presentano un rischio molto basso di causare danni», ha rassicurato van Velden. La decisione di consentire alle lotterie online di funzionare in modo permanente riflette la comprensione del panorama in evoluzione della raccolta fondi e la necessità per le organizzazioni non profit di adattarsi a un mondo sempre più digitale. ## Una vittoria per i servizi alla comunità L'annuncio è stato accolto con entusiasmo dalle organizzazioni benefiche di tutta la Costa di Hibiscus, che ora possono pianificare le loro future iniziative di raccolta fondi con fiducia. Questo piccolo emendamento alla legge avrà un impatto importante sulle organizzazioni senza scopo di lucro, consentendo loro di continuare a fornire servizi essenziali alla comunità senza il timore di interruzioni dei finanziamenti. «Questo piccolo emendamento farà una differenza significativa per le organizzazioni senza scopo di lucro che utilizzano i proventi delle lotterie per prestare i propri servizi alla comunità», ha aggiunto van Velden. La certezza che deriva da questo cambiamento è inestimabile, poiché consente agli enti di beneficenza di concentrarsi sulle loro missioni piuttosto che sulla logistica della raccolta fondi. ## Guardando avanti Mentre le organizzazioni di beneficenza si preparano a passare a un sistema di lotterie online permanente, il panorama della raccolta fondi sulla Hibiscus Coast è destinato a cambiare radicalmente. Questo cambiamento non solo rappresenta un passo verso metodi di raccolta fondi più moderni, ma evidenzia anche l'impegno del governo a sostenere le organizzazioni senza scopo di lucro nei loro sforzi per servire la comunità. Il disegno di legge, che dovrebbe essere approvato prima della scadenza di ottobre 2024, testimonia la natura in evoluzione delle opere di beneficenza nell'era digitale. Grazie a questo cambiamento, gli enti di beneficenza di Hibiscus Coast e non solo possono guardare avanti a un futuro in cui i loro sforzi di raccolta fondi non saranno limitati dai metodi tradizionali, ma saranno invece potenziati dalle possibilità del mondo digitale.